CSS
HTML
JavaScript
PHP
Coming Soon
Generatori
Varie & Old

CSS backdrop-filter

La proprietà CSS backdrop-filter (CSS4) applica filtri grafici allo sfondo dietro un elemento

La proprietà backdrop-filter consente di creare effetti visivi avanzati sullo sfondo dietro un elemento, come sfocatura (blur), luminosità e saturazione. È spesso utilizzata per realizzare design moderni come il glassmorphism, ma necessita del supporto del browser e spesso anche della proprietà background-color semi-trasparente per essere visibile.

Sintassi

backdrop-filter: none | funzione-di-filtro;

Significato dei valori principali:

  • none: Nessun effetto viene applicato allo sfondo.

  • blur(px): Applica un effetto di sfocatura. Esempio: blur(10px).

  • brightness(%): Regola la luminosità dello sfondo. brightness(150%) lo rende più luminoso.

  • contrast(%): Regola il contrasto. contrast(80%) diminuisce il contrasto.

  • saturate(%): Modifica la saturazione dei colori. saturate(200%) aumenta la vividezza.

  • grayscale(%) / sepia(%): Converte i colori in scala di grigi o seppia.

  • multiple filters: È possibile concatenare più filtri separandoli con uno spazio. Esempio: blur(5px) brightness(120%).


Esempio proprietà: backdrop-filter


Codice Esempio: backdrop-filter

CODE: CSSpreleva codice
  1. .backdrop-filter-container {
  2.   background-image: url('https://images.unsplash.com/photo-1523413651479-597eb2da0ad6');
  3.   background-size: cover;
  4.   background-position: center;
  5.   height: 300px;
  6.   position: relative;
  7.   border-radius: 12px;
  8.   overflow: hidden;
  9. }
  10.  
  11. .backdrop-filter-box {
  12.   position: absolute;
  13.   top: 50%;
  14.   left: 50%;
  15.   transform: translate(-50%, -50%);
  16.   backdrop-filter: blur(8px) brightness(120%);
  17.   background-color: rgba(255, 255, 255, 0.3);
  18.   padding: 30px 50px;
  19.   border-radius: 10px;
  20.   color: #1d3557;
  21.   font-size: 20px;
  22.   text-align: center;
  23. }

Contenuto Esempio: backdrop-filter

Esempio di utilizzo della proprietà backdrop-filter

In questo esempio, un box semi-trasparente con effetto blur e brightness viene sovrapposto a un'immagine di sfondo:


Effetto vetro con backdrop-filter

CSS e HTML per l'effetto vetro con backdrop-filter:

  
  <style>
    .backdrop-filter-container {
      background-image: url('https://images.unsplash.com/photo-1523413651479-597eb2da0ad6');
      background-size: cover;
      background-position: center;
      height: 300px;
      position: relative;
      border-radius: 12px;
      overflow: hidden;
    }

    .backdrop-filter-box {
      position: absolute;
      top: 50%;
      left: 50%;
      transform: translate(-50%, -50%);
      backdrop-filter: blur(1px) brightness(100%);
      background-color: rgba(255, 255, 255, 0.3);
      border: 2px solid rgba(255, 255, 255, 0.2);
      padding: 30px 50px;
      border-radius: 10px;
      color: #1d3557;
      font-size: 20px;
      text-align: center;
    }
  </style>
  
  <div class="backdrop-filter-container">
    <div class="backdrop-filter-box">
      Effetto vetro con <code>backdrop-filter</code>
    </div>
  </div>
  

⚠️ Nota compatibilità:
La proprietà CSS backdrop-filter è supportata nei browser moderni, ma non è compatibile con Internet Explorer e alcuni browser mobili. Per una copertura migliore, prevedi un fallback visivo per i browser non supportati.


Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.

Supporto Browser

Browser Support

I Cookie su questo sito:

Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento Info Cookies