Primo script PHP
Il primo script PHP
Analizziamo come creare il primo file PHP, comprendendo la sintassi minima e osservando il comportamento del server nella generazione dell’output.
Creazione del file PHP
Un file PHP si salva con estensione .php. Al suo interno è possibile scrivere sia codice PHP sia codice HTML. Il server interpreterà le istruzioni PHP e restituirà l’output finale al browser. È quindi sufficiente un editor di testo e un server con supporto PHP per iniziare.
- Il codice PHP va racchiuso tra i tag
<?phpe?>. - All’interno possiamo scrivere istruzioni PHP.
- L’output viene generato tramite comandi come
echo.
Esempio base
Vediamo il nostro primo script che visualizza un messaggio nel browser.
Codice Esempio: primo script
<?phpecho "Ciao, questo è il mio primo script PHP!";
?><!-- Output nel browser:
Ciao, questo è il mio primo script PHP!
-->
PHP e HTML insieme
In uno stesso file possiamo unire HTML e PHP. L’HTML viene inviato direttamente al browser, mentre il PHP viene eseguito e il suo risultato viene inserito nell’output finale.
Codice Esempio: HTML + PHP
Considerazioni
Il primo script PHP dimostra la natura server-side del linguaggio: il browser non vede il codice PHP, ma solo l’output generato. Questo è il punto di partenza per costruire pagine dinamiche e interattive.
Si noti come viene integrato, script PHP che utilizza la funzione "echo" che stampa a video la stringa ad una classica struttura di pagina web HTML,
uno script PHP può essere posizionato in qualsiasi punto del documento e l'estensione del file predefinita deve essere ".php"

IP: 216.73.216.214