CSS
HTML
JavaScript
PHP
Coming Soon
Generatori
Varie & Old

Le unità di lunghezza in CSS

Unità di lunghezza in CSS

Le unità di lunghezza in CSS servono a definire dimensioni come larghezze, altezze, margini, padding, font-size e molto altro. Esistono unità assolute, che hanno un valore fisso (come pixel o centimetri), e unità relative, che si adattano al contesto (come percentuali o em). La scelta dell’unità influisce sulla flessibilità e sulla responsività del layout.

Approfondimenti

  • Quando usare le unità assolute: in casi in cui serve una misura precisa e costante, ad esempio nella stampa o in elementi che non devono adattarsi (es. px, cm, in).
  • Quando usare le unità relative: quando si vuole che la dimensione si adatti al contesto, come la dimensione del testo del genitore (em, rem) o della finestra del browser (vh, vw).
  • Unità relative al font: em e rem sono ideali per dimensioni accessibili e scalabili; em è relativa al font-size dell’elemento padre, rem alla radice (html).
  • Unità relative alla viewport: vw, vh, vmin e vmax permettono di adattare layout e sezioni a seconda delle dimensioni dello schermo.
  • Percentuali: utili per layout fluidi, le percentuali si riferiscono di solito al contenitore padre. Sono usate spesso con larghezze, padding o margin.

Una corretta scelta delle unità di misura è fondamentale per realizzare layout responsive, accessibili e adattabili a diversi dispositivi. L’uso combinato di unità assolute e relative consente di bilanciare precisione e flessibilità.


✅ Tabella Unità di lunghezza



Nota:
Le unità di lunghezza in CSS servono a definire dimensioni di elementi. Alcune sono assolute, altre relative al contesto.


Unità Tipo Descrizione
pxAssolutaPixel. L’unità più comune, fissa sullo schermo.
emRelativaRelativa alla dimensione del font dell’elemento padre.
remRelativaRelativa alla dimensione del font del <html>.
%RelativaPercentuale rispetto all’elemento contenitore.
vwRelativa1% della larghezza della viewport (finestra del browser).
vhRelativa1% dell’altezza della viewport.
vminRelativa1% del lato minore della viewport.
vmaxRelativa1% del lato maggiore della viewport.
cmAssolutaCentimetri. Usato più per la stampa.
mmAssolutaMillimetri.
inAssolutaPollici (1in = 2.54cm).
ptAssolutaPunti tipografici (1pt = 1/72 di pollice).
pcAssolutaPica (1pc = 12pt).

Esempi pratici


Codice Esempio: Unità di lunghezza

CODE: CSSpreleva codice
  1. /* Larghezza fissa in pixel */
  2. .box {
  3.   width: 300px;
  4. }
  5.  
  6. /* Font scalabile con rem */
  7. body {
  8.   font-size: 1rem; /* di solito 16px */
  9. }
  10. h1 {
  11.   font-size: 2.5rem;
  12. }
  13.  
  14. /* Altezza relativa alla finestra */
  15. header {
  16.   height: 20vh;
  17. }
  18.  
  19. /* Larghezza in percentuale del contenitore */
  20. .container {
  21.   width: 80%;
  22.   margin: 0 auto;
  23. }
  24.  
  25. /* Padding relativo alla dimensione del testo */
  26. .card {
  27.   padding: 2em;
  28. }

I Cookie su questo sito:

Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento Info Cookies