CSS color-scheme
La proprietà CSS color-scheme in CSS4 abilita il supporto ai temi scuro e chiaro
La proprietà color-scheme
, introdotta in CSS4, consente agli sviluppatori di dichiarare quali schemi di colore sono supportati da una pagina o da un componente. Questo permette al browser di regolare correttamente gli stili di elementi nativi in base al tema scelto dall’utente (chiaro o scuro).
Sintassi
Significato dei valori principali:
normal: utilizza lo schema di colore predefinito del browser. (valore legacy)
light: indica che l’elemento è progettato per funzionare in modalità chiara.
dark: indica che l’elemento è progettato per funzionare in modalità scura.
light dark: supporta entrambi gli schemi, con priorità al tema chiaro.
dark light: supporta entrambi gli schemi, con priorità al tema scuro.
Nota: Il valore color-scheme
influisce anche su elementi nativi come caselle di input, moduli e scrollbar.
Esempio proprietà: color-scheme
Codice Esempio: color-scheme

.color-scheme-example {
color-scheme: light dark;
background-color: Canvas;
color: CanvasText;
padding: 20px;
border: 2px solid;
border-color: CanvasText;
border-radius: 8px;
font-size: 18px;
}
Contenuto Esempio: color-scheme
Esempio di utilizzo di color-scheme
In questo esempio, il layout supporta sia il tema chiaro che quello scuro:
CSS e HTML per il supporto di temi chiaro/scuro:
<style>
.color-scheme-example {
color-scheme: light dark;
background-color: Canvas;
color: CanvasText;
padding: 20px;
border: 2px solid;
border-color: CanvasText;
border-radius: 8px;
font-size: 18px;
}
</style>
<div class="color-scheme-example">
Questo elemento si adatta automaticamente al tema del sistema operativo.
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.