CSS height
La proprietà CSS height imposta l'altezza di un elemento
La proprietà height consente di controllare l'altezza di un elemento HTML. Può essere impostata in unità fisse (px, em), in percentuale, oppure può adattarsi dinamicamente al contenuto usando valori come auto, min-content o fit-content.
Sintassi
Significato dei valori principali:
auto: valore predefinito. L'altezza si adatta automaticamente al contenuto.
lunghezza (es.
200px): imposta un'altezza fissa.percentuale (es.
50%): l'altezza è calcolata in base al contenitore padre.max-content: l'altezza è determinata dalla dimensione massima del contenuto.
min-content: l'altezza è determinata dalla dimensione minima del contenuto.
fit-content: l'altezza si adatta al contenuto, ma rispettando vincoli di spazio disponibili.
Esempio proprietà: height
Codice Esempio: height
.height-example {
width: 300px;
height: 200px;
background-color: #50a14f;
color: white;
text-align: center;
line-height: 200px;
font-size: 20px;
border-radius: 8px;
}
Contenuto Esempio: height
Esempio di utilizzo di height
Questo esempio mostra un elemento con un'altezza fissa di 200px:
CSS e HTML per l'esempio con height:
<style>
.height-example {
width: 300px;
height: 200px;
background-color: #50a14f;
color: white;
text-align: center;
line-height: 200px;
font-size: 20px;
border-radius: 8px;
}
</style>
<div class="height-example">
Altezza fissa di 200px
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.

IP: 216.73.216.214