CSS padding-block
La proprietà CSS padding-block in CSS3 gestisce il padding verticale in modo logico
La proprietà padding-block
, introdotta in CSS3, permette di definire lo spazio interno verticale rispettando il flusso logico del testo. È utile per creare layout internazionali compatibili con lingue che scrivono in direzioni diverse, come l’arabo o il giapponese.
Sintassi
Significato dei valori principali:
-
1 valore: Imposta lo stesso padding sia all’inizio che alla fine del blocco (di solito
top
ebottom
). -
2 valori: Il primo valore si applica all'inizio del blocco, il secondo alla fine (ad esempio:
padding-block: 20px 40px
). -
valori accettati: unità di lunghezza come
px
,em
,rem
,%
, ecc.
Esempio proprietà: padding-block
Codice Esempio: padding-block

.padding-block-example {
writing-mode: horizontal-tb;
padding-block: 30px 10px;
background-color: #50a14f;
color: white;
font-size: 22px;
text-align: center;
border-radius: 10px;
}
Contenuto Esempio: padding-block
Esempio di utilizzo di padding-block
In questo esempio, la proprietà padding-block
imposta il padding logico verticale di un contenitore:
(inizio: 30px, fine: 10px)
CSS e HTML per il blocco con padding-block
:
<style>
.padding-block-example {
writing-mode: horizontal-tb;
padding-block: 30px 10px;
background-color: #50a14f;
color: white;
font-size: 22px;
text-align: center;
border-radius: 10px;
}
</style>
<div class="padding-block-example">
Padding logico verticale
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.