CSS
HTML
JavaScript
PHP
Coming Soon
Generatori
Varie & Old

CSS mask

La proprietà CSS mask consente di applicare una maschera visiva agli elementi HTML

La proprietà mask in CSS è una shorthand che permette di definire in un’unica dichiarazione le impostazioni per applicare una maschera visiva a un elemento. La maschera può essere basata su un'immagine raster (PNG, JPEG), un gradiente CSS o un tracciato SVG, e consente di controllare la visibilità delle diverse aree di un elemento in modo flessibile. La shorthand mask può includere valori per mask-image, mask-mode, mask-repeat, mask-position, mask-size, mask-origin e mask-clip.

Sintassi

mask: mask-image mask-mode mask-repeat mask-position / mask-size mask-origin mask-clip;

Significato dei valori principali:

  • mask-image: L'immagine da usare come maschera (url('mask.png'), gradiente CSS o tracciato SVG).
  • mask-mode: Determina come viene interpretata la maschera: alpha (predefinito) usa la trasparenza, luminance usa la luminosità dei pixel.
  • mask-repeat: Stabilisce se la maschera viene ripetuta (no-repeat, repeat, space, round).
  • mask-position: Posizione della maschera all'interno dell’elemento (simile a background-position).
  • mask-size: Dimensione della maschera (cover, contain, auto, valori in percentuale o fissi).
  • mask-origin: Area di riferimento per il posizionamento della maschera (border-box, padding-box, content-box).
  • mask-clip: Area dell’elemento alla quale si applica la maschera (border-box, padding-box, content-box).

Esempio proprietà: mask


Codice Esempio: mask

CODE: CSSpreleva codice
  1. .mask-box {
  2.    width: 300px;
  3.    height: 300px;
  4.    background: url('https://picsum.photos/id/1015/300/300') center/cover no-repeat;
  5.    display: flex;
  6.    align-items: center;
  7.    justify-content: center;
  8.    color: white;
  9.    font-weight: bold;
  10.    font-size: 18px;
  11.    border-radius: 12px;
  12.    text-align: center;
  13.    text-shadow: 0 0 5px rgba(0,0,0,0.5);
  14. }
  15.  
  16. /* Uso di mask shorthand */
  17. .mask-element {
  18.    mask: radial-gradient(circle at center, white 0%, black 100%) luminance no-repeat center / cover;
  19.    -webkit-mask: radial-gradient(circle at center, white 0%, black 100%) luminance no-repeat center / cover;
  20. }
  21.  
  22.  /* Per confronto: versione con proprietà esplicite
  23. .mask-element {
  24.    mask-image: radial-gradient(circle at center, white 0%, black 100%);
  25.    mask-mode: luminance;
  26.    mask-repeat: no-repeat;
  27.    mask-position: center;
  28.    mask-size: cover;
  29. }
  30. */

Contenuto Esempio: mask

Esempio di utilizzo della proprietà mask

📌 In questo esempio, viene applicata una maschera SVG a un'immagine per creare un effetto di taglio personalizzato. È tutto scritto in una sola riga con la shorthand mask, più compatta. Include anche la versione prefissata -webkit-mask per compatibilità Safari.



Maschera con mask luminance

📌 In questo esempio, viene applicata una maschera radiale (dal centro verso i bordi, da bianco a nero). Usa mask-mode: luminance per interpretare la luminosità come trasparenza.



CSS e HTML per la maschera visiva:

  
  <style>
    .masked-element {
      width: 280px;
      height: 280px;
      background-image: url('https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6e/Golde33443.jpg');
      background-size: cover;
      
      /* Shorthand mask */
      mask: url('https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3b/Eo_circle_green_checkmark.svg') no-repeat center / contain;
      -webkit-mask: url('https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3b/Eo_circle_green_checkmark.svg') no-repeat center / contain;
    }
  </style>

  <div class="masked-element"></div>
  
  
  <style>
    .mask-container {
      background: repeating-conic-gradient(#eee 0% 25%, #ccc 0% 50%) 50% / 40px 40px;
      display: flex;
      justify-content: center;
      align-items: center;
    }

    .mask-box {
      width: 300px;
      height: 300px;
      background: url('https://picsum.photos/id/1015/300/300') center/cover no-repeat;
      display: flex;
      align-items: center;
      justify-content: center;
      color: white;
      font-weight: bold;
      font-size: 18px;
      border-radius: 12px;
      text-align: center;
      text-shadow: 0 0 5px rgba(0,0,0,0.5);
    }

    /* Uso di mask shorthand */
    .mask-element {
      mask: radial-gradient(circle at center, white 0%, black 100%) luminance no-repeat center / cover;
      -webkit-mask: radial-gradient(circle at center, white 0%, black 100%) luminance no-repeat center / cover;
    }

    /* Per confronto: versione con proprietà esplicite
    .mask-element {
      mask-image: radial-gradient(circle at center, white 0%, black 100%);
      mask-mode: luminance;
      mask-repeat: no-repeat;
      mask-position: center;
      mask-size: cover;
    }
    */
  </style>

  <div class="mask-container">
    <div class="mask-box mask-element">Maschera con mask luminance</div>
  </div>
  

⚠️ Attenzione
Anche sè mask è supportata nei moderni browser: Chrome, Edge, Safari, Firefox. Serve spesso la versione prefissata -webkit-mask per garantire piena compatibilità, soprattutto su Safari mobile


Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.

Supporto Browser

Browser Support

I Cookie su questo sito:

Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento Info Cookies