Calcolatrice
Mini progetto: Calcolatrice
Una calcolatrice è un ottimo esercizio per unire HTML, CSS e JavaScript, permettendo di comprendere la gestione degli eventi e la manipolazione del DOM.
Introduzione
Realizzeremo una piccola calcolatrice che esegue addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. L’interfaccia sarà costituita da pulsanti numerici e operatori, mentre la logica sarà gestita interamente con JavaScript.
Esempio completo
Struttura della calcolatrice con HTML, stile di base in CSS e funzioni JavaScript per il calcolo.
Codice Esempio: Calcolatrice
<!DOCTYPE html><html><head><title>Calcolatrice</title>
<style>#calcolatrice { width: 200px; margin: 20px auto; }#display { width: 100%; height: 40px; text-align: right; margin-bottom: 5px; }.bottone { width: 45px; height: 45px; margin: 2px; font-size: 18px; }</style></head><body><div id="calcolatrice"><input type="text" id="display" disabled><br><button class="bottone" onclick="aggiungi('7')">7</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('8')">8</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('9')">9</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('/')">/</button>
<br><button class="bottone" onclick="aggiungi('4')">4</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('5')">5</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('6')">6</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('*')">*</button>
<br><button class="bottone" onclick="aggiungi('1')">1</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('2')">2</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('3')">3</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('-')">-</button>
<br><button class="bottone" onclick="aggiungi('0')">0</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('.')">.</button>
<button class="bottone" onclick="calcola()">=</button>
<button class="bottone" onclick="aggiungi('+')">+</button>
<br><button class="bottone" style="width:190px;" onclick="cancella()">C</button>
</div><script>function aggiungi(valore) {document.getElementById("display").value += valore;}
function calcola() {try {document.getElementById("display").value =eval(document.getElementById("display").value);} catch {document.getElementById("display").value = "Errore";}
}
function cancella() {document.getElementById("display").value = "";}
</script></body></html><!-- Output: una calcolatrice funzionante con pulsanti numerici e operatori -->
Contenuto Esempio: Calcolatrice
Considerazioni
La calcolatrice mostra l’uso combinato di HTML per l’interfaccia, CSS per lo stile e JavaScript per la logica. L’uso di eval semplifica il calcolo ma non è consigliato in progetti reali; si preferiscono parser matematici dedicati per motivi di sicurezza.

IP: 216.73.216.214