CSS border-block-width
La proprietà CSS3 border-block-width imposta la larghezza del bordo sui lati di inizio e fine blocco
La proprietà border-block-width permette di specificare lo spessore del bordo logico superiore e inferiore. Accetta sia valori di lunghezza CSS (come px, em) sia parole chiave come thin, medium e thick. Si basa sulla direzione del testo per applicare correttamente lo stile nei layout internazionali.
Sintassi
Significato dei valori principali:
length: valore espresso in unità CSS valide come
px,em,rem. Es:5px,0.3rem.thin | medium | thick: parole chiave che indicano rispettivamente un bordo sottile, medio o spesso.
Esempio proprietà: border-block-width
Codice Esempio: border-block-width
.border-block-width-example {
border-block-width: 6px; /* Spessore dei bordi superiore e inferiore */
border-block-style: solid;
border-block-color: #d62828;
padding: 20px;
background-color: #fce8e6;
font-size: 20px;
text-align: center;
border-radius: 6px;
}
Contenuto Esempio: border-block-width
Esempio di utilizzo di border-block-width
In questo esempio, la proprietà border-block-width imposta uno spessore medio di 6px ai bordi di inizio e fine blocco:
CSS e HTML per l'elemento con border-block-width:
<style>
.border-block-width-example {
border-block-width: 6px;
border-block-style: solid;
border-block-color: #d62828;
padding: 20px;
background-color: #fce8e6;
font-size: 20px;
text-align: center;
border-radius: 6px;
}
</style>
<div class="border-block-width-example">
Bordi logici superiore e inferiore spessi 6px
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.

IP: 216.73.216.214