HTML
<math>
<svg>
CSS
JavaScript
PHP
Generatori
Varie & Old
<![CDATA[ * ]]>
Cos'è il CDATA e a cosa serve
La dichiarazione CDATA (Character Data) serve a considerare il contenuto che racchiude, un blocco di puro testo indipendentemente se contiene codice o caratteri speciali. In XML il CDATA fa parte della DTD e serve a definire il tipo di dato contenuto all'interno di un tag.
Esempi: <![CDATA[ * ]]>
Esempio: <![CDATA[ ]]> in XML
CODE: XML
<![CDATA[ <greeting>Ciao, mondo!</greeting> è meraviglioso... ]]>
Esempio: <![CDATA[ ]]> in HTML
CODE: XML
<html><head><title>Titolo Documento</title>
<style type="text/css">/* <![CDATA[ */h1 {color:green;}h2 {color:grey;}/* ]]> */</style></head><body><h1>Testo Documento</h1>
<h2>Testo Documento</h2>
<script type="text/javascript">// <![CDATA[var code = new Date();document.write("Hello World! - "+code);// ]]></script></body></html>
Note:
In XHTML, gli elementi
<script>
e
<style>
vengono dichiarati come aventi contenuti #PCDATA,
il risultato sarà che i caratteri "<" e "&" verranno trattati come entità
"<" e "&" e riconosciuti come parte del processo XML.
Avvolgendo il contenuto dell'elemento
<script>
o
<style>
all'interno di una sezione marcata CDATA si evita l'implemento di queste entità nell'analisi del documento.

IP: 216.73.216.214