CSS writing-mode
La proprietà CSS3 writing-mode imposta l'orientamento del testo
La proprietà writing-mode consente di cambiare la direzione in cui il testo viene scritto e visualizzato. È particolarmente utile per supportare lingue che si leggono verticalmente (come il giapponese o il cinese) o per layout creativi e grafici moderni.
Sintassi
Significato dei valori principali:
-
horizontal-tb: testo scritto in orizzontale (da sinistra a destra), che scorre dall’alto verso il basso. È il valore predefinito in molte lingue occidentali.
-
vertical-rl: testo scritto in verticale, che parte dall’alto e scorre da destra verso sinistra. Usato nel giapponese tradizionale.
-
vertical-lr: testo verticale che parte dall’alto e scorre da sinistra verso destra.
-
sideways-rl: testo orizzontale ruotato in verticale, con direzione da destra verso sinistra.
-
sideways-lr: testo orizzontale ruotato in verticale, con direzione da sinistra verso destra.
Esempio proprietà: writing-mode
Codice Esempio: writing-mode
.writing-mode-example {
writing-mode: vertical-rl;
border: 2px solid #0066cc;
font-size: 20px;
padding: 20px;
height: 200px;
width: 100px;
background-color: #e0f7fa;
text-align: center;
}
Contenuto Esempio: writing-mode
Esempio di utilizzo di writing-mode
In questo esempio, il testo viene visualizzato verticalmente da destra verso sinistra (vertical-rl):
CSS e HTML per l'esempio con writing-mode:
<style>
.writing-mode-example {
writing-mode: vertical-rl;
border: 2px solid #0066cc;
font-size: 20px;
padding: 20px;
height: 200px;
width: 100px;
background-color: #e0f7fa;
text-align: center;
}
</style>
<div class="writing-mode-example">
Testo verticale
</div>
💡 Curiosità:
Quando usi writing-mode, puoi abbinarla a text-orientation per controllare l’orientamento dei singoli caratteri (es. vertical upright o sideways).
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.

IP: 216.73.216.214