CSS font
La proprietà CSS font consente di definire lo stile del testo in modo compatto
La proprietà font in CSS è una shorthand utile per combinare più proprietà relative alla tipografia in un'unica riga. Consente di definire facilmente font-style, font-variant, font-weight, font-size, line-height e font-family con una sola dichiarazione.
Sintassi
Significato dei valori principali:
font-style: opzionale. Valori:
normal,italic,oblique.font-variant: opzionale. Valore più comune:
small-caps.font-weight: opzionale. Valori:
normal,bold,lighter,100a900.font-size: obbligatorio. Esempi:
16px,1em,small.line-height: opzionale. Si specifica con
/, es:16px/1.5.font-family: obbligatorio. Esempi:
Arial,"Open Sans",sans-serif.
Nota: font-size e font-family sono obbligatori per usare font shorthand.
Esempio proprietà: font
Codice Esempio: font
.font-example {
font: italic small-caps bold 18px/1.6 "Georgia", serif;
background-color: #f9f9f9;
padding: 15px;
border-left: 5px solid #50a14f;
color: #333;
width: 70%;
margin: 0 auto;
}
Contenuto Esempio: font
Esempio di utilizzo della proprietà font
Nel seguente esempio viene utilizzata la proprietà font per definire stile, peso, dimensione, interlinea e famiglia del font:
font per applicare stile corsivo, small caps, grassetto, dimensione 18px, interlinea 1.6 e il font Georgia.
CSS e HTML per l’esempio con font:
<style>
.font-example {
font: italic small-caps bold 18px/1.6 "Georgia", serif;
background-color: #f9f9f9;
padding: 15px;
border-left: 5px solid #50a14f;
color: #333;
width: 70%;
margin: 0 auto;
}
</style>
<div class="font-example">
Questo paragrafo utilizza la shorthand font per applicare stile corsivo, small caps, grassetto, dimensione 18px, interlinea 1.6 e il font Georgia.
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.

IP: 216.73.216.214